Profilo di Francesca Arrigoni

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Le lezioni dipendono dalle nozioni possedute dai soggetti che le richiedono.
Se si tratta di approcciare la materia dall'inizio oppure risolvere problematiche riscontrate, piuttosto che approfondire determinati argomenti.
Qualcuno potrebbe aver bisogno di svolgere esercizi, piuttosto che affrontare argomenti particolari.
Verranno effettuate spiegazioni orali supportate da slide, necessarie alla c...
Le lezioni dipendono dalle nozioni possedute dai soggetti che le richiedono.
Se si tratta di approcciare la materia dall'inizio oppure risolvere problematiche riscontrate, piuttosto che approfondire determinati argomenti.
Qualcuno potrebbe aver bisogno di svolgere esercizi, piuttosto che affrontare argomenti particolari.
Verranno effettuate spiegazioni orali supportate da slide, necessarie alla comprensione degli argomenti trattati.
La materia potrà anche essere affiancata, se necessario, soprattutto a livello aziendale, da supporto fiscale e tributario.
Partendo dalla contabilità di base si può procedere con la spiegazione di come si arriva al bilancio di esercizio attraverso le registrazioni fondamentali, scritture di integrazione e di rettifica e di assestamento.
Di lì l'analisi, dello stesso attraverso gli indici di bilancio e la ricerca del break even point.
Di seguito la differenza tra bilancio civile e bilancio fiscale, il raccordo tra i due.
La riclassificazione del bilancio ce con la stesura della nota integrativa e relativo verbale di approvazione dello stesso, con successivo deposito in cciaa.
Dal bilancio si passa al calcolo delle imposte correnti.
Eventualmente si ritenesse necessario si affronta il passaggio alla creazione del modello unico in tutte le sue parti.
Dal modello redditi, al modello Irap.
A parte tutta la normativa iva, dalle liquidazioni periodiche, alle dichiarazioni periodiche trimestrali trimestrali e alla dichiarazione annuale. Utilizzo di eventuali crediti in fase IVA i di altro genere in maniera orizzontale o verticale con altri tributi correnti.
Tutta la normativa relativa ai crediti di imposta, al loro utilizzo e alla loro contabilizzazione.
Infine la preparazione degli ISA, il controllo del modello e il suo invio telematico


Per saperne di più Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto