Profilo di Francesca Nurra

Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Diplomata nel 2010 al liceo statale T. Tasso, ho cominciato la mia esperienza nel campo delle ripetizioni di latino e greco già nel febbraio 2011. Laureata nel 2015 in Storia, antropologia e storia delle religioni alla Sapienza di Roma, ho continuato ad insegnare fino ad oggi salvo una breve interruzione di due anni ( ) passati all'estero (Barcellona).
Oltre alle materie di indirizzo del classic...
Diplomata nel 2010 al liceo statale T. Tasso, ho cominciato la mia esperienza nel campo delle ripetizioni di latino e greco già nel febbraio 2011. Laureata nel 2015 in Storia, antropologia e storia delle religioni alla Sapienza di Roma, ho continuato ad insegnare fino ad oggi salvo una breve interruzione di due anni ( ) passati all'estero (Barcellona).
Oltre alle materie di indirizzo del classico, offro assistenza allo studio nelle materie umanistiche in generale (storia, filosofia, letteratura) e garantisco un ottimo livello di inglese (certificato Advanced del Trinity college) e spagnolo castigliano (esperienza di lavoro all'estero).

METODOLOGIA:
Per quanto riguarda latino e greco, le mie lezioni sono generalmente di 2 ore, basandosi sul tempo standard della verifica di traduzione in classe. Una volta presa coscienza del livello dello studente, traducendo qualcosa insieme, l'obiettivo sarà quello di colmare le lacune grammaticali (di lingua antica ma spesso, soprattutto, italiana), impostare un metodo solido di approccio al testo e incrementare l'esercizio di traduzione con assegni extrascolastici. Questo perchè la traduzione migliora concretamente solo con l'allenamento, ma anche perchè tradurre unicamente in presenza dell'insegnante non contribuisce a smuovere una generica condizione di pigrizia.
Per quanto riguarda le materie umanistiche, la lezione parte dalla lettura e valutazione della comprensione del testo. Una volta assicurata l'assimilazione e la capacità di esporre correttamente i contenuti, trovo fondamentale investire nello sviluppo della capacità critica attraverso il confronto, l'esposizione di idee personali e, più in generale, la libera espressione dello studente.
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto