Sono Francesca, studentessa universitario al secondo anno di Sociologia, in pari con gli esami. Mi sono diplomata al liceo classico, con votazione di 77/100. Sempre stata appassionata allo studio, per scoprire soprattutto cose che non sapevo, mi piacerebbe trasmettere questa passione anche ad altri ragazzi/e. Non per ricadere nel banale, ma ritengo che tutti noi abbiamo del potenziale, che indiri...
Sono Francesca, studentessa universitario al secondo anno di Sociologia, in pari con gli esami. Mi sono diplomata al liceo classico, con votazione di 77/100. Sempre stata appassionata allo studio, per scoprire soprattutto cose che non sapevo, mi piacerebbe trasmettere questa passione anche ad altri ragazzi/e. Non per ricadere nel banale, ma ritengo che tutti noi abbiamo del potenziale, che indirizzato nel giusto verso e con la giusta forza, possa davvero aiutarci a dare il meglio da noi stessi. Il mio metodo di studio non è il classico leggere e ripetere, perché dopo tanti anni di studio (soprattuto quello universitario che ha un carico importante per ogni esame) ho compreso che leggere e ripetere è utile solo in rari casi (come nel latino o greco per imparare declinazioni o coniugazioni, ma anche lì ci sono altri metodi). Ritengo che uno dei metodi più efficaci per imparare qualcosa è l’autovalutazione, ovvero quando si studia un argomento poi ci si “interroga” su quell’argomento e in base a quanto bene/male lo si sa, si ripassa o meno. Un altro mezzo utile per lo studio che utilizzo sono sicuramente gli schemi, molto utili e visivamente comodi perché fanno risaltare all’occhio i concetti/parole chiave. Sono grande appassionata di storia e geografia, ho un buon livello di inglese, adoro la letteratura (soprattuto quella italiana), mi piace molto anche l’arte. Ho le giuste conoscenze di latino per aiutare chi è alle prime armi, stessa cosa per sociologia e antropologia. Ritengo che lo studio non debba essere solo obbligo, ma anche scoperta, così non viene più percepito come imposizione ma come mezzo di conoscenza davvero utile.
Per saperne di più
Vedi meno