Dovrei scrivere 250 parole?  Dai su non scherziamo, neanche fosse un concorso per fare la magistrale.  Quello che posso solo dire e' che ho sempre amato fare lezioni individuali sopratutto con chi  ha maggiori difficolta' nell'apprendimento,ponendomi come obiettivo  il raggiungimento   di un'autonomia  di  gestione / studio compiti per il piccolo / medio /grande studente. A me piace support...
              Dovrei scrivere 250 parole?  Dai su non scherziamo, neanche fosse un concorso per fare la magistrale.  Quello che posso solo dire e' che ho sempre amato fare lezioni individuali sopratutto con chi  ha maggiori difficolta' nell'apprendimento,ponendomi come obiettivo  il raggiungimento   di un'autonomia  di  gestione / studio compiti per il piccolo / medio /grande studente. A me piace supportare  il ragazzo/a ,  i metodi che adopero non sono uguali per tutti , nell'insegnamento individuale non c e',per quanto mi riguarda,  uno standard , ogni individuo e' come e' e il metodo  e'pertanto soggettivo.   In genere non mi pongo mai come insegnante severa e noiosa a quello ci pensano le docenti  che vi  insegnano in classe.  Cerco la sintesi,  non amo  i grandi discorsi, e in generale chi mi conosce e chi e' stato  nelle mie grinfie(ahahah)  e' sempre stato  promosso.  Uhmm ancora 106 parole.  Ho terminato da poco  il mio percorso con M ,ha finito la 5 elementare , sono stati 3 anni fantastici,  per lui a volte pesanti, ma che mi hanno  dato un insegnamento in più. Oggi e' più sicuro autonomo ,  ce lha fatta a superare le sue paure. I suoi silenzi iniziali si sono trasformati in Certo per me non è il voto in se che identifica un ragazzino, ma per il ragazzino  vedere quei grandi numeri sul registro e' il premio e la vittoria che nessuno si aspetta di vedere  con un DSA .  Vi ringrazio per questa noiosissima lettura, ma e' il sistema che me l ha imposto. Ciao e buona fortuna a tutti! F.
        Per saperne di più Vedi meno
        Vedi meno