Profilo di Francesco

user photo
Francesco
30/h
Contatto
1a lezione gratuita
Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Play Video
Le lezioni si svolgono in modo molto pratico, soprattutto all’inizio quando reputo più importante focalizzare l’attenzione sul repertorio insegnando dei brani anche molto semplici ma sempre corredati da partiture, i primi accordi, e la lettura ritmica, l’accordatura della chitarra. Fornisco personalmente tutto il materiale di cui c’è bisogno facendo anche “guida all’ascolto”.
In una seconda fase...
Le lezioni si svolgono in modo molto pratico, soprattutto all’inizio quando reputo più importante focalizzare l’attenzione sul repertorio insegnando dei brani anche molto semplici ma sempre corredati da partiture, i primi accordi, e la lettura ritmica, l’accordatura della chitarra. Fornisco personalmente tutto il materiale di cui c’è bisogno facendo anche “guida all’ascolto”.
In una seconda fase quando si è ad un livello medio e poi avanzato si arriva gradualmente alla lettura dello spartito utilizzando libri di testo come quelli del Berklee (ma non solo), che diventerà parte integrante della lezione, così come l’improvvisazione, lo studio dell’armonia, esercizi di tecnica, studio di assoli celebri e parti ritmiche nei generi Pop/Rorck, Hard Rock, Jazz e affini, Fusion e Metal. Alcuni dei miei allievi chiedono di approfondire più stili così come altri preferiscono studiare un solo genere musicale: entrambe le strade vanno bene per me, l’importante è stabilire il percorso insieme.
Il mio approccio è sempre molto “musicale” nel senso che se si sta studiando qualcosa di tecnico per i più avanzati come la scala minore melodica, proporrò conseguentemente brani che avranno quel “sapore” al fine di unire lo studio che può apparentemente sembrare sterile, a qualcosa di pratico come una canzone da imparare. Questo vale sia per chi vuole approfondire il Jazz così anche per chi ama il Pop-Rock come ad esempio succede nelle prime battute della famosa canzone “Yesterday – The Beatles” giusto per fare un esempio.
Tutti gli allievi avranno la possibilità così di studiare ed approfondire la musica che più si confà alla loro sensibilità condividendo però un “viaggio”: lettura dello spartito da me trascritto ed arrangiato, cura dei dettagli, interpretazione, improvvisazione per i più avanzati, studio degli accordi e delle scale usate in quel determinato brano e genere musicale, ecc...
Ho in archivio moltissime trascrizioni anche con tablature, arrangiamenti di brani suddivisi per livelli, generi musicali, da suonare Allievo e Maestro. Molti brani sono stati anche arrangiati per allievi di diverso livello in modo tale da poter far conoscere una song sia ad uno studente/ssa alle prime armi che lo suonerà affrontandone le parti essenziali a volte semplificate ma comunque efficaci, così come uno con più esperienza ne studierà l’accompagnamento tale e quale alla versione originale, le parti solistiche, il suono e l’effettistica.
Credo fortemente che più si arrivi in profondità nella musica sviscerando con successo le questioni anche tecniche e più, al contrario di ciò che si possa pensare, la pratica diventi divertente e soddisfacente per gli allievi, così come lo è stata e lo è ancora oggi per me.
Vi aspetto per salire a bordo!
Contactar
Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto