Pianifico delle lezioni che sviluppano il metodo degli alunni andando incontro alla conoscenza dell’allievo. Tutto può essere facile se lo si spiega bene. Insegno da diversi anni e so cosa può risultare difficile da comprendere e perchè. Ma è compito del docente semplificare e rendere comprensibili gli argomenti più difficili. Matematica, fisica e chimica rimarranno materie complesse ma insieme possiamo imparare a dominarle.
Ho studiato ingegneria e successivamente ho cominciato ad insegnare come docente di matematica per il licei scientifici e per le scuole medie. I miei anni da studente e da insegnante mi hanno portato a capire che per far comprendere un argomento ad un altra persona serve innanzitutto passione per la disciplina oggetto di studio e in secondo luogo serve la padronanza dei concetti chiave. La passione serve per trasmettere entusiasmo durante lo studio, La padronanza serve per poter riuscire a proporre gli stessi argomenti con parole e spiegazioni diverse in modo tale da raggiungere una platea più grande possibile. Il compito del docente non è arroccarsi su una montagna di sapere oscura e impenetrabile ma aiutare lo studente a scalare con meno fatica possibile quella montagna. Durante questa "scalata" potremo godere della bellezza della matematica e della fisica. Perchè entrambe hanno segreti profondi e strabilianti che trovano applicazioni dirette nella vita reale di tutti i giorni, e che costituiscono il vero motivo per il quale queste si studiano. Matureremo insieme il metodo adatto per te. Sali a bordo! Prenditi un po' di tempo, il viaggio sarà fantastico!
Dai lezioni private per:
-
Studenti di scuole medie, superiori
-
Aziende, indipendenti e professionisti(in company)
Tipo di lezioni impartite da Francesco Berardi
- Online (Skype, Zoom, Classgap)
Formazione: titoli, corsi e certificazioni
Laurea:
Laurea in ingegneria