Laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Bologna, Ho iniziato ad esercitare la professione di Avvocato dal 2012. Da circa tre anni, pur non abbandonando la professione di avvocato, ho iniziato ad insegnare presso l'Istituto di Scuola Superiore Ezio Vanoni di Menaggio in provincia di Como. La mia decisione di voler offrire lezioni di ripetizione nasce dalla passione per il mio...
Laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Bologna, Ho iniziato ad esercitare la professione di Avvocato dal 2012. Da circa tre anni, pur non abbandonando la professione di avvocato, ho iniziato ad insegnare presso l'Istituto di Scuola Superiore Ezio Vanoni di Menaggio in provincia di Como. La mia decisione di voler offrire lezioni di ripetizione nasce dalla passione per il mio lavoro e dallo spirito di servizio. Grazie all'attivita' svolta ed all'esperienza professionale maturata, ho acquisito quelle capacità necessarie per trasmettere nozioni e contenuti ad i ragazzi attraverso una metodologia che tenga conto delle esigenze dello studente postomi difronte. Proprio in relazione a cio', bisogna evidenziare che non esiste un metodo didattico valido per tutti gli studenti ma il detto metodo va adattato ad ogni studente poiché ogni ragazzo ha modi di apprendimento che variano l'uno dall'altro senza che ciò significhi che quel ragazzo che ha un metodo di apprendimento sia intellettivamente più avanzato rispetto all'altro studente che utilizza un metodo diverso. Unitamente a ciò, nell'esercizio della mia professione d'insegnamento, ho svolto il ruolo di professore di sostegno rapportandomi con ragazzi disabili anche gravi. Questa esperienza professionale mi ha permesso di acquisire quelle competenze che mi permettono di ottenere ottimi risultati didattici anche con studenti che presentano difficoltà cognitivi particolari. Le mie ripetizioni sono offerte a ragazzi che frequentano le scuole elementari, le scuole medie e le scuole superiori ed in base alle esigenze del ragazzo possono essere svolte in presenza o anche in modalità DAD. Tale modalità potrà essere optata previa valutazione delle carenze didattiche da recuperare al fine di scegliere la metodologia più efficace per raggiungere i migliori risultati