Bussero · Carugate · Cassina de' Pecchi · Cernusco sul Naviglio · Pioltello
Profilo di Francesco Cobianchi
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
Insegnante con 4 anni di esperienza al liceo e svariati anni come supporto nel dopo scuola impartisce ripetizioni e aiuto compiti per matematica e fisica a ragazzi di scuole superiori e medie. Sono un insegnante di Matematica e Fisica in un liceo e sto per conseguire una laurea triennale in Psicologia, percorso che mi sta aiutando a comprendere meglio i meccanismi dell’apprendimento e a personali...
Insegnante con 4 anni di esperienza al liceo e svariati anni come supporto nel dopo scuola impartisce ripetizioni e aiuto compiti per matematica e fisica a ragazzi di scuole superiori e medie. Sono un insegnante di Matematica e Fisica in un liceo e sto per conseguire una laurea triennale in Psicologia, percorso che mi sta aiutando a comprendere meglio i meccanismi dell’apprendimento e a personalizzare l’approccio con ogni studente. Insegnare è la mia vita e riuscire ad accompagnare a dei traguardi concreti in queste due materie è un qualcosa che mi dà molta motivazione. Nel corso degli anni ho aiutato studenti con difficoltà, disturbi dell’apprendimento o semplicemente poca fiducia nelle proprie capacità. Lavoro sull’autonomia, sull’organizzazione dello studio e sulla consapevolezza dei propri progressi. Vedrete che provando e sbagliando si impara, l’importante è iniziare. Non serve essere “portati”, serve il metodo giusto e un po’ di fiducia. Spesso chi ha qualche difficoltà in matematica sviluppa anche un atteggiamento negativo verso di essa. Pertanto il mio principale obiettivo iniziale sarà quello di sfatare il mito che la matematica sia impossibile e riuscire insieme a vincere le resistenze. Con la giusta dedizione e una costante applicazione si può arrivare a qualsiasi obiettivo anche in matematica. Per quanto riguarda fisica, invece, l’approccio seguito è quello di introdurre i concetti tramite esempi reali che possano incuriosire. Cerco di rendere la materia accessibile mostrando collegamenti con la vita quotidiana e con esperienze pratiche che aiutino a fissare meglio i concetti teorici. La curiosità è la chiave per l’apprendimento duraturo.