Sono un ragazzo che sta affrontando
la quinta superiore in un liceo scientifico. Le medie dei miei durante gli anni si sono sempre aggirate intorno all'8.5 con risultati migliori nelle materie scientifiche (matematica e fisica), ovviamente per gli alunni che frequentano elementari e medie è possibile fare ripetizioni di altre materie come italiano, geometria e inglese (ho vissuto per due mesi in...
Sono un ragazzo che sta affrontando
la quinta superiore in un liceo scientifico. Le medie dei miei durante gli anni si sono sempre aggirate intorno all'8.5 con risultati migliori nelle materie scientifiche (matematica e fisica), ovviamente per gli alunni che frequentano elementari e medie è possibile fare ripetizioni di altre materie come italiano, geometria e inglese (ho vissuto per due mesi in una famiglia australiana per 2 mesi, oltre ad aver fatto varie esperienze in qualche college di lingua anglofona). Ho avuto la fortuna di avere bravi professori nelle materie più difficili e ho imparato che il metodo migliore per studiare, soprattutto la matematica, è riuscire bene a capire il ragionamento alla base di ciò che si studia e sviluppare la capacità di saper collegare gli argomenti delle varie materie in modo di saper fare un ragionamento complesso oltre che studiare semplicemente ogni disciplina separatamente.
Per saperne di più
Vedi meno