Sono un docente di Lingua e Letteratura Italiana, laureato in Linguistica (LM-39) e abilitato all’insegnamento con il percorso PF60 (60 CFU).
Durante il mio percorso formativo e professionale ho maturato una solida preparazione linguistica e una forte consapevolezza didattica, approfondendo metodologie attive e inclusive, con particolare attenzione agli studenti con DSA e BES, secondo la normati...
Sono un docente di Lingua e Letteratura Italiana, laureato in Linguistica (LM-39) e abilitato all’insegnamento con il percorso PF60 (60 CFU).
Durante il mio percorso formativo e professionale ho maturato una solida preparazione linguistica e una forte consapevolezza didattica, approfondendo metodologie attive e inclusive, con particolare attenzione agli studenti con DSA e BES, secondo la normativa vigente (Legge 170/2010 e Linee guida ministeriali).
Possiedo buone competenze nell’utilizzo delle tecnologie digitali per la didattica: uso quotidianamente Google Workspace for Education, il registro elettronico, piattaforme per la Didattica Digitale Integrata e strumenti per la gestione e il monitoraggio delle attività didattiche online.
Il mio approccio all’insegnamento è centrato sul coinvolgimento attivo degli studenti, sul dialogo e sulla valorizzazione delle competenze linguistiche, critiche e argomentative. Credo fortemente nel ruolo della scuola come luogo di formazione integrale della persona e ritengo che lo studio della lingua e della letteratura italiana possa diventare un potente strumento di consapevolezza, espressione e cittadinanza attiva.
Nella pratica quotidiana punto a creare un clima educativo sereno, aperto e collaborativo, promuovendo il rispetto, la partecipazione e l’inclusione. L’attenzione ai bisogni formativi degli studenti e la cura della relazione educativa rappresentano per me elementi essenziali del percorso di insegnamento-apprendimento.
Mi presento quindi come un docente motivato, preparato e attento alla crescita culturale ed educativa degli studenti.
Sono qui perché ho voglia di trasformare gli studenti in appassionati della lingua e della cultura italiana.
Per saperne di più
Vedi meno