Ho sempre applicato una metodologia funzionale e semplice per chi apprende. Prima di incominciare a studiare, devo sapere l'argomento delle ripetizioni, l'eventuale obiettivo da raggiungere (un esame, un'interrogazione, un debito da recuperare...) e la data di questo obiettivo. In questo modo posso accordarmi preventivamente su quante ore fare per dividermi l'argomento, senza procrastinare sul te...
Ho sempre applicato una metodologia funzionale e semplice per chi apprende. Prima di incominciare a studiare, devo sapere l'argomento delle ripetizioni, l'eventuale obiettivo da raggiungere (un esame, un'interrogazione, un debito da recuperare...) e la data di questo obiettivo. In questo modo posso accordarmi preventivamente su quante ore fare per dividermi l'argomento, senza procrastinare sul tempo e soprattutto sul vostro portafoglio. Insegnare è infatti per me un'attività gratificante in sé. Le lezioni saranno anche esse orientate sul bisogno di chi apprende: se ci sono alcune lacune teoriche, teoria, se gli esercizi sono difficili, un rapido ripasso della teoria e a capofitto sugli esercizi, ecc. Nel probabile caso in cui i libri di testo differiranno mi concentrerò sugli appunti, o richiederò prima delle lezioni delle foto delle pagine del libro con l'argomento in questione da ripetere.
Per saperne di più
Vedi meno