Lezione frontale e videi. Ogni lezione teorica è accompagnata da una parte di esercitazione. Gli esercizi saranno svolti non dal professore ma in collaborazione con lo studente mediante tavolette grafiche. Lo studente dovrebbe possederne una(consigliata) per poter trarre maggiore profitto. La mia esperienza di insegnamento nelle scuole superiori è all universita mi dice che matematica si apprende...
Lezione frontale e videi. Ogni lezione teorica è accompagnata da una parte di esercitazione. Gli esercizi saranno svolti non dal professore ma in collaborazione con lo studente mediante tavolette grafiche. Lo studente dovrebbe possederne una(consigliata) per poter trarre maggiore profitto. La mia esperienza di insegnamento nelle scuole superiori è all universita mi dice che matematica si apprende #facendo matematica# e non solo seguendo le lezioni. Ancora meglio se si parte con problemi reali e poi si arriva alla teoria. Questo, chiaramente con matematica da scuole superiori. Con matematica universitaria ci vuole anche un po di astrazione. Bisogn ricordare che la matematica è anche filosofia!
Prof. Francesco Zaccaro
Per saperne di più
Vedi meno