Franco è Insegnante Top, ciò ti garantisce un'esperienza di apprendimento eccezionale:
Verifichiamo e convalidiamo le sue informazioni
Livello delle lezioni
ElementariMedieSuperioriUniversitàAdulti
Lingue parlate
ItalianoIngleseTedescoFrancese
Formazione e certificazioni
Diplomatura: Maturità ScientificaDiplomatura: Certificate in Advanced StudiesDiplomatura: Certificate in advanced StudiesPost-laurea o master: Master in Advanced Computer ScienceDiplomatura: Corso Avanzato in Storia delle Telecomunicazioni
Istruttore della Sanità Militare Italiana.Insegnante nelle Scuole Elementari Svizzere. Insegnante Unversità della Terza Età Piemontese.Cultore di Materie Classiche e Scientifiche. Diplomato Scuole Superiori in Europa , Svizzera e Stati Uniti. Specialista in Tecnologie delle Informazioni, Sicurezza dei Dati per le persone FRAGILI. Collaborazioni con PMI e pubbliche amministrazioni per la progettaz...
Istruttore della Sanità Militare Italiana.Insegnante nelle Scuole Elementari Svizzere. Insegnante Unversità della Terza Età Piemontese.Cultore di Materie Classiche e Scientifiche. Diplomato Scuole Superiori in Europa , Svizzera e Stati Uniti. Specialista in Tecnologie delle Informazioni, Sicurezza dei Dati per le persone FRAGILI. Collaborazioni con PMI e pubbliche amministrazioni per la progettazione, manutenzione e controllo di sistemi informatici e di sicurezza basati su tecnologie Ethernet e radio su frequenze VHF. • Meccanica di Precisione e Leghe Speciali Strumentazione laboratorio Esperienza diretta nel laboratorio del dipartimento di chimica degli alimenti presso la facoltà di Medicina Veterinaria di Milano. Monitoraggio e sviluppo di sistemi di controllo reti attraverso SNMP (Simple Network Management Protocol) Responsabilità per l'unità Resource Communications presso il NOC del Joint Research Centre della Commissione delle Comunità Europee in Ispra. Funzione di interfaccia tra gli LSA (Local System Administrator) e CNU (Communication Network Unit) per analisi problemi, distribuzione e follow-up dei TT (Trouble Tickets) allo staff del CNU. Rilevamento dei problemi in relazione al backbone, ai principali apparati di rete (routers,switches,bridges) ed ad alcuni servers (dns,mail,web). Profonda conoscenza sui protocolli di rete ( in particolare il TCP/IP) ed'esperienza con metodi di network management e supervisione. Ottimizzazione delle conoscenze l' implementazione del Tkined (design di topologie di rete) e del MRTG ( controllo statistico del traffico di rete) Miglioramento delle conoscenze in Unix (Solaris 2.5® TCL, HTML CiscoView ® e calcolo statistico). Frequentatore volontario presso Università degli Studi di Milano,UNInsubria Varese Partecipazione a corsi, seminari, convegni,Fiere di settore e congressi. Socio "Simpatizzante" ANPS Retired member AOC