Sono uno studente di ingegneria aerospaziale al Politecnico di Torino.
Ormai sono 4 anni che do ripetizioni di matematica e fisica a studenti del liceo di ogni tipo e classe, e dallo scorso anno seguo studenti anche in Analisi 1 e 2.
Ho esperienza sia nello svolgere lezioni dal vivo, sia a distanza. Di solito preferisco lezioni ad personam, o ad un massimo di 2 persone, per poter seguire meglio...
Sono uno studente di ingegneria aerospaziale al Politecnico di Torino.
Ormai sono 4 anni che do ripetizioni di matematica e fisica a studenti del liceo di ogni tipo e classe, e dallo scorso anno seguo studenti anche in Analisi 1 e 2.
Ho esperienza sia nello svolgere lezioni dal vivo, sia a distanza. Di solito preferisco lezioni ad personam, o ad un massimo di 2 persone, per poter seguire meglio il singolo e fornire una spiegazione mirata a risolvere i suoi dubbi. In caso di necessità, posso adattarmi a dare ripetizioni ad un gruppo più ampio, ma quest'opzione preferisco sfruttarla nel caso di lezioni in presenza.
In base alla mia esperienza, consiglio di iniziare un percorso che copra l'intero anno scolastico, e non solo la preparazione di un compito in classe, per due motivi fondamentali:
1) Di solito vengo cercato 3 giorni prima del compito, e non c'è il tempo materiale di prepararlo;
2) Chi mi ha cercato solo per un compito poi mi ha ricontattato per altre sessioni di ripetizione e si è pentito di non aver iniziato un percorso durevole. Anche perché, in 9 casi su 10, le difficoltà sono legate alla mancanza di basi solide, e quindi spesse volte nell'anno si presentano problemi legati a questa mancanza.
Lo scorso anno ho seguito più di 20 ragazzi, di cui 3 per tutto l'anno e diversi nella preparazione dell'Esame di Maturità.
Il prezzo è semplicemente indicativo, si può sempre trattare. Le uniche caratteristiche che richiedo ai miei studenti sono la correttezza nel comportamento (rispetto orari, pagamenti, ecc) e la costanza nello studio. Senza studio personale, posso svolgere anche 50 ore di ripetizioni, ma non resterà nulla al ragazzo.
Spero che, come in passato, i miei futuri studenti restino soddisfatti di avermi scelto.
Buon anno scolastico a tutti!
Per saperne di più
Vedi meno