Il campo delle Scienze Motorie è un mare incredibilmente grande, in cui ognuno può navigare ma in pochi sanno orientarsi per tracciare obiettivi e rotte specifici.
Facilmente si può scivolare nella tentazione di seguire le strade di altri, diversi da noi e in diverse situazioni. Altrettanto facile è la possibilità di cadere nello sconforto e nell'incertezza di quando, come e dove fare il primo pa...
Il campo delle Scienze Motorie è un mare incredibilmente grande, in cui ognuno può navigare ma in pochi sanno orientarsi per tracciare obiettivi e rotte specifici.
Facilmente si può scivolare nella tentazione di seguire le strade di altri, diversi da noi e in diverse situazioni. Altrettanto facile è la possibilità di cadere nello sconforto e nell'incertezza di quando, come e dove fare il primo passo.
Oltre alla scienza ed alla pratica dell'allenamento, esistono diverse strategie per valutare sé stessi, i propri obiettivi o chi si vorrà allenare, per una precisa e duratura pianificazione del proprio lavoro. Stabilite le basi, la direzione da seguire comincia ad essere più chiara e precisa.
Non può esserci una definizione del "come" e del "cosa" senza un "perché". La risposta al quesito genera una solida base per la definizione della propria identità professionale, di una solida consapevolezza e motivazione.
Per saperne di più
Vedi meno