Il mio metodo di insegnamento si basa soprattutto sull'ascolto, come prima cosa mi piace conoscere la persona che ho di fronte per capire dove sono le carenze e le difficoltà. Seguo molto la teoria dei libri e mi piace applicarla alla pratica quando possibile con esercizi che permettano alla persona di fare dei ragionamenti e di procedere per logica, oltre che per teoria. Ritengo che il problema...
Il mio metodo di insegnamento si basa soprattutto sull'ascolto, come prima cosa mi piace conoscere la persona che ho di fronte per capire dove sono le carenze e le difficoltà. Seguo molto la teoria dei libri e mi piace applicarla alla pratica quando possibile con esercizi che permettano alla persona di fare dei ragionamenti e di procedere per logica, oltre che per teoria. Ritengo che il problema solving sia essenziale non solo nello studio, ma anche, e soprattutto, nella vita di tutti i giorni.
Cerco modi divertenti e alternativi per fissare i concetti.
Aspetto importante nell'apprendimento è capire prima i concetti che sono alla base di quello che si sta studiando e solo così sarà possibile applicarli.
Il tempo di memorizzazione dei concetti è soggettivo, per cui ogni persona dovrebbe avere un metodo di studio e un'organizzazione unica e personale, pensata proprio per lui e che risponda al meglio alle sue esigenze, permettendogli di raggiungere gli obiettivi.
Sono aperta a critiche costruttive e sono sempre pronta a migliorarmi per creare insieme agli alunni un team che viaggi sulla stessa lunghezza d'onda così da ottenere ottimi risultati.
Per saperne di più
Vedi meno