Sono un'insegnante di lettere classiche, laureata con 110 e lode presso l'Università Federico II di Napoli. Da oltre dieci anni affianco studenti di tutti gli indirizzi liceali durante il loro percorso di studi quinquennale, supportandoli nella comprensione e nell'apprendimento delle materie umanistiche.
Il mio obiettivo è guidare i ragazzi nello studio del greco, del latino, dell'italiano e del...
Sono un'insegnante di lettere classiche, laureata con 110 e lode presso l'Università Federico II di Napoli. Da oltre dieci anni affianco studenti di tutti gli indirizzi liceali durante il loro percorso di studi quinquennale, supportandoli nella comprensione e nell'apprendimento delle materie umanistiche.
Il mio obiettivo è guidare i ragazzi nello studio del greco, del latino, dell'italiano e della storia, aiutandoli a superare il timore reverenziale che spesso accompagna l'approccio a queste discipline. Spesso gli studenti si sentono disorientati di fronte alla complessità delle lingue antiche, e per questo il mio metodo si basa su un approccio graduale, volto a costruire una solida sicurezza nelle competenze linguistiche e analitiche. Voglio che acquisiscano non solo dimestichezza nella traduzione dei testi classici, ma anche una conoscenza approfondita degli aspetti storici, letterari e culturali ad essi legati.
Durante le lezioni, oltre alla traduzione, curo con particolare attenzione l'analisi logica e del periodo, aspetti fondamentali per una piena comprensione della sintassi e della struttura del testo. Mi avvalgo di strategie didattiche mirate, finalizzate a rendere più accessibili anche i concetti più complessi, affinché ogni studente possa affrontare lo studio con maggiore consapevolezza e autonomia.
Credo fermamente che lo studio delle lingue classiche e della letteratura non debba essere vissuto come un mero esercizio mnemonico, ma come un'opportunità per sviluppare un pensiero critico e una maggiore sensibilità culturale. Il mio obiettivo principale è stimolare nei ragazzi un autentico interesse per il mondo classico, apparentemente distante ma in realtà ancora attuale, e per le discipline letterarie nel loro complesso. Attraverso un percorso mirato e approfondito, voglio trasmettere loro la bellezza e la ricchezza di un patrimonio che ha ancora molto da insegnarci.
Per saperne di più
Vedi meno