Chi sono
Mi presento, sono Gaia Potok, docente di Musica, direttrice di coro e d’orchestra, organista e musicologa… ma soprattutto sincera appassionata di tutto ciò che è il mondo musicale e sonoro.
Formazione
All’età di undici anni mi iscrivo al Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste per frequentare la classe di Fagotto. Successivamente, conseguita la prima laurea in Beni culturali all’...
Chi sono
Mi presento, sono Gaia Potok, docente di Musica, direttrice di coro e d’orchestra, organista e musicologa… ma soprattutto sincera appassionata di tutto ciò che è il mondo musicale e sonoro.
Formazione
All’età di undici anni mi iscrivo al Conservatorio “Giuseppe Tartini” di Trieste per frequentare la classe di Fagotto. Successivamente, conseguita la prima laurea in Beni culturali all’Università di Trieste, proseguo gli studi musicali dedicandomi alla Composizione. Parallelamente, all’Università degli Studi di Padova mi laureo magistrale in Musicologia con il massimo dei voti e la lode.
Al Conservatorio di Trieste mi dedico quindi alla pratica del Pianoforte e soprattutto dell’Organo, coltivo la mia grande devozione per la Direzione di Coro e d’Orchestra e mi specializzo poi in Didattica della Musica e dello Strumento.
Prendo parte ad innumerevoli concerti, due dei quali sotto la direzione del M° Riccardo Muti.
Per più di un decennio porto avanti sia l’attività di organista liturgico che di corista, e fondo, divenendone direttore, diversi cori, tra i quali il Coro di voci bianche dell’Istituto comprensivo “Divisione Julia” di Trieste e il Coro Controvento.
Svolgo inoltre da oltre dodici anni il ruolo d’insegnante di Musica, sia nella Scuola Pubblica che nel settore privato.
Metodo d’insegnamento
Sono fermamente convinta che l’Educazione Musicale sia di fondamentale importanza per tutti, non solo ovviamente per musicisti professionisti o aspiranti tali. La cognizione degli elementi musicali aiuta infatti a conoscere il mondo che ci circonda, a percepirlo più nel profondo… e a conoscere meglio anche noi stessi.
Da più di un decennio mi dedico quindi all’insegnamento delle materie musicali, sia per seguire studenti di Musica nel loro percorso formativo, sia per fornire un nuovo punto di vista a chi musicista non è, con particolare attenzione alla dimensione pedagogica, psicologica e percettiva, oltre che storica, analitica e performativa.
A chi mi rivolgo
Con le mie lezioni di Musica mi rivolgo sia a studenti principianti o intermedi, sia a chiunque desideri intraprendere o approfondire un proprio percorso musicale.
Lezioni di musica online per bambini adulti e ragazzi
Pensate per bambini, adulti e ragazzi, le mie lezioni sono personalizzate e modulate in base all’età e alle esigenze di ogni allievo, per garantire la massima serenità ed efficacia durante l’apprendimento.
Argomenti delle lezioni
Trattandosi di attività online, la mia proposta di lezioni comprende le seguenti materie:
Solfeggio
Teoria musicale
Analisi musicale
Storia della musica
Fondamenti di Composizione
Per esigenze specifiche o diverse da quanto appena proposto, sono disponibile a concordare di persona ulteriori materie e argomenti.
Per saperne di più
Vedi meno