Per quanto riguarda le lezioni online seguo una metodologia che è la seguente:
- Introduzione chiara: inizio ogni lezione con una panoramica degli obiettivi e degli argomenti che saranno trattati.
- Esempi pratici: faccio tanti esempi pratici per spiegare i concetti e mostro come applicare la teoria a problemi reali.
- Esercizi e compiti: assegno esercizi durante la lezione e compiti da fare...
Per quanto riguarda le lezioni online seguo una metodologia che è la seguente:
- Introduzione chiara: inizio ogni lezione con una panoramica degli obiettivi e degli argomenti che saranno trattati.
- Esempi pratici: faccio tanti esempi pratici per spiegare i concetti e mostro come applicare la teoria a problemi reali.
- Esercizi e compiti: assegno esercizi durante la lezione e compiti da fare a casa.
- Sessioni di Q&A: dedico del tempo alla fine di ogni lezione per rispondere alle domande dello studente.
- Materiali di supporto: fornisco appunti, slide, e materiali aggiuntivi che lo studente può consultare al di fuori delle lezioni.
- Feedback e adattamenti: chiedo regolarmente feedback agli studenti e adatto la metodologia in base alle loro esigenze e suggerimenti.
- Comunità e collaborazione: penso sia fondamentale la collaborazione tra studenti tramite, gruppi di studio online o progetti di gruppo. La matematica può diventare più interessante e comprensibile se discussa insieme.
Inoltre sono disponibile per messaggi o brevi chiamate anche al di fuori dell'orario delle lezioni, per aiutare lo studente con i compiti assegnati o per ulteriori chiarimenti.
Questa metodologia, soprattutto se applicata alle lezioni online, risulta molto efficace e anche poco pesante per gli studenti, che si sentono più a loro agio nello studiare con un insegnante. Non ci sono limiti di età, dai bambini piccoli delle elementari, ai ragazzini delle medie, ai ragazzi delle superiori e anche adulti che intraprendono un percorso di studio.
Per saperne di più non esitare a contattarmi ! ! !
Per saperne di più
Vedi meno