La mia esperienza concertistica ha inizio in Italia dove, oltre a vari concerti come leader, ho avuto la possibilità di esibirmi al fianco di uno dei più influenti musicisti jazz europei: Franco Cerri.
Trasferitami a Londra nel 2017, ho cominciato da subito a collaborare con alcuni tra i più noti musicisti della scena jazz londinese tra cui il chitarrista inglese Tom Ollendorff, il pianista Sam...
La mia esperienza concertistica ha inizio in Italia dove, oltre a vari concerti come leader, ho avuto la possibilità di esibirmi al fianco di uno dei più influenti musicisti jazz europei: Franco Cerri.
Trasferitami a Londra nel 2017, ho cominciato da subito a collaborare con alcuni tra i più noti musicisti della scena jazz londinese tra cui il chitarrista inglese Tom Ollendorff, il pianista Sam Leak e il Kahm Quartet al fianco del Compositore e Maestro di Nay Faris Ishaq e dell'arpista australiana Tara Minton, esibendomi in location e festival jazz inglesi di prestigio, inclusi Ronnie Scott's, Cadogan Hall, The Spice of Life, Vortex Jazz Club, Toulouse Lautrec Jazz Club, EFG London Jazz Festival e a livello internazionale, partecipando all'Al Bustan International Festival (Libano), Ceglie Jazz Open Festival, fino ad aprire nel 2023, per il cantautore e pianista Raphael Gualazzi al Taranto Jazz Festival.
Nel 2021 firmo un contratto con l'etichetta inglese 33 Jazz Records con cui rilascio due album: "Vapour" (2021) e "Primary Colours" (2024), entrambi disponibili online.
Oltre alla carriera di cantante, negli anni ho consolidato la mia attività come insegnante di tecnica vocale, canto jazz, teoria musicale e pianoforte a livello base e complementare, maturando un'esperienza didattica svolta sia con allievi singoli che gruppi classe, in scuole primarie, secondarie e con allievi adulti in College. Inizio il mio percorso artistico con lo studio prima del pianoforte classico con i Maestri Giampiero e Massimiliano Picuno e Dante Roberto, poi del pianoforte jazz con il Maestro Ettore Carucci. Proseguo la mia formazione musicale con i docenti Paola Arnesano (con cui studio canto jazz e tecnica d’improvvisazione per cantanti presso la scuola Il Pentagramma di Bari) e Mario Rosini, riprendendo lo studio del pianoforte jazz con i Bruno Montone e Vito Di Modugno.
Nel contempo, approfondisco la tecnica dello scat e dell'improvvisazione vocale frequentando masterclasses con artisti del panorama jazz internazionali quali Michelle Hendricks e Bob Stoloff.
Mi specializzo in musica e canto jazz presso il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari, sotto la guida dei Maestri Gianna Montecalvo e Roberto Ottaviano dopo aver conseguito il titolo di Laurea Triennale in Scienze della Musica e dello Spettacolo e un Master Professionale di I livello in Musica e Comunicazione Audiovisiva presso l’Università del Salento (Lecce).
Completo la mia formazione come insegnante di canto frequentando i corsi di Estill Voice Training con la supervisione di Gianna Montecalvo (Estill Master Trainer) e di Alejandro Saorin Martinez (Estill Mentor & Course Instructor with Testing Privileges), ottenendo una certificazione Estill Figure Proficiency (EFP). Conseguo infine una certificazione ABRSM di terzo livello in pianoforte rilasciata dall'Associated Board of the Royal Schools of Music (Londra).
Mi piace modellare le mie lezioni sulle esigenze degli studenti con cui mi interfaccio, creando un percorso di educazione musicale su misura, tenendo conto del loro livello di partenza e dei loro obiettivi. Amo rendere i miei studenti consapevoli di ciò che sono in grado di raggiungere e del loro potenziale, incoraggiandoli a conoscere ed esplorare lo strumento voce e a raggiungere una propria indipendenza artistica.
Per saperne di più
Vedi meno