Gentili Signori,
desidero presentarmi attraverso questa breve descrizione.
Il mio percorso di studi e le mie esperienze personali e professionali mi hanno permesso di sviluppare una solida preparazione multidisciplinare e ottime capacità comunicative, che ritengo particolarmente utili nel supporto allo studio e nel rapporto educativo con i ragazzi.
Dopo la laurea in Design presso il Politecnic...
Gentili Signori,
desidero presentarmi attraverso questa breve descrizione.
Il mio percorso di studi e le mie esperienze personali e professionali mi hanno permesso di sviluppare una solida preparazione multidisciplinare e ottime capacità comunicative, che ritengo particolarmente utili nel supporto allo studio e nel rapporto educativo con i ragazzi.
Dopo la laurea in Design presso il Politecnico di Milano, ho intrapreso un percorso umanistico laureandomi in Storia, ambito in cui sto attualmente completando la laurea magistrale (devo solo discutere la tesi). Questa combinazione di studi mi ha permesso di maturare una formazione ampia, che spazia dalle discipline scientifiche e tecniche a quelle storiche, artistiche e linguistiche.
Parallelamente, ho svolto diverse esperienze lavorative che mi hanno aiutato a sviluppare metodo, organizzazione e capacità relazionali: dal lavoro a contatto con il pubblico nel settore alberghiero e retail, fino alla conduzione di visite guidate in lingua inglese e francese nei borghi umbri, che mi ha consentito di affinare le mie doti comunicative e la capacità di spiegare con chiarezza e coinvolgimento.
Ho inoltre svolto per diverso tempo attività di supporto didattico in un liceo, per ragazzi che presentavano difficoltà di rimanere al passo con il programma.
Mi considero una persona paziente, attenta e motivata, con una forte propensione alla condivisione della conoscenza e all’ascolto. Credo che accompagnare gli studenti nello studio significhi non solo aiutarli a comprendere le materie, ma anche sostenerli nel metodo e nella fiducia in sé stessi.
Sarei felice di mettere la mia preparazione e il mio entusiasmo a disposizione del vostro progetto educativo, contribuendo a creare un ambiente di apprendimento positivo e stimolante.
Ringraziandovi per l’attenzione, resto a disposizione per un colloquio conoscitivo e porgo i miei più cordiali saluti.
Cordiali saluti,
Giacomo Baldassarrini
Per saperne di più
Vedi meno