Ho insegnato presso tante famiglia nel mio contesto di nascita, la città di Roma, e adesso che mi sono trasferito a Bologna volevo continuare in quella fantastica esperienza che è l'insegnamento e l'aiutare i ragazzi e le ragazze in difficoltà con i loro studi.
La mia metodologia dipende direttamente dal creare una forte volontà da parte dello studente nel capire quali e quanto siano grandi le p...
Ho insegnato presso tante famiglia nel mio contesto di nascita, la città di Roma, e adesso che mi sono trasferito a Bologna volevo continuare in quella fantastica esperienza che è l'insegnamento e l'aiutare i ragazzi e le ragazze in difficoltà con i loro studi.
La mia metodologia dipende direttamente dal creare una forte volontà da parte dello studente nel capire quali e quanto siano grandi le prospettive e le soddisfazioni che anche un attività (ingiustamente famosa come attività noiosa) come lo studio può apportare nella vita di tutti i giorni. Credo nella creazione della curiosità e in metodi ricreativi e interessanti come il dialogo riguardo ciò che apprendiamo, l'espressione del proprio punto di vista senza però scordare i propri doveri e l'esecuzione dei propri compiti a regola d'arte. Mi ritengo un grande sostenitore dell'interdisciplinarietà e proprio su questo valore cerco sempre di basare le mie lezioni di ripetizione di modo che possa venirsi a creare un sistema di informazioni utilissime e soprattutto non fini a se stesse. L'obbiettivo primario deve essere quello di iniziare a pensare a come formare delle "belle" teste e non delle teste "ben piene". Durante la mia esperienza ho avuto l'impressione che la maggior parte delle volte il nozionismo non solo si sia dimostrato antipatico, ma persino noioso e insidioso. Infine, credo fortissimamente nel valore didattico e pedagogico dell'utilizzo di mezzi innovativi e sempre più presenti nella vita dei vostri figli studenti quali i video e gli articoli scientifici che possono, anche se solo in parte, accendere una grande curiosità e permettono, a chi ci si accosta, di immedesimarsi nella materia affrontata.