Basandomi sul mio stesso metodo di studio, punterò a pianificare lo studio della materia dividendo gli argomenti. Se si tratta di versioni di latino o greco, si partirà dal ripasso della grammatica e poi ci si soffermerà sul testo della versione per analizzarne le specificità. Infine, si passerà alla traduzione.
Se si tratta di letteratura, spiegherò l'argomento individuandone i punti fondamental...
Basandomi sul mio stesso metodo di studio, punterò a pianificare lo studio della materia dividendo gli argomenti. Se si tratta di versioni di latino o greco, si partirà dal ripasso della grammatica e poi ci si soffermerà sul testo della versione per analizzarne le specificità. Infine, si passerà alla traduzione.
Se si tratta di letteratura, spiegherò l'argomento individuandone i punti fondamentali e chiedendo allo studente su cosa il professore/la professoressa si è soffermato in aula durante la spiegazione. Se utili, redigeremo insieme delle mappe concettuali, degli schemi, delle linee del tempo per facilitare la ripetizione!
Per saperne di più
Vedi meno