Sono una docente di Lettere dal 2015 e ho avuto modo di insegnare in diverse realtà scolastiche, dalla scuola media all’istituto superiore (professionale, tecnico, liceo).
La mia passione è l’insegnamento tanto da averne fatto il lavoro della vita.
Amo leggere, scrivere e trasmettere le conoscenze con metodologie innovative rivolte e volte ai miei alunni.
Le metodologie che maggiormente utilizzo...
Sono una docente di Lettere dal 2015 e ho avuto modo di insegnare in diverse realtà scolastiche, dalla scuola media all’istituto superiore (professionale, tecnico, liceo).
La mia passione è l’insegnamento tanto da averne fatto il lavoro della vita.
Amo leggere, scrivere e trasmettere le conoscenze con metodologie innovative rivolte e volte ai miei alunni.
Le metodologie che maggiormente utilizzo (selezionate e pensate in base alle esigenze, necessità e livello dei ragazzi che incontro) sono: lezione frontale, lezione interattiva con presentazioni power point, video lezioni, cooperative learning e flipped classroom.
Mi piace trasmettere innanzitutto l’importanza della conoscenza, dell’informazione e del sapere facendo capire ai miei alunni che questa è la chiave pirincipale della loro libertà in questa vita, della loro emancipazione sociale, del loro volo. Durante le lezioni mi fermo molto a riflettere con loro su temi di attualità che sentono di loro particolare interesse perché prima della grammatica, della letteratura, della storia e della geografia certamente c’è il dover toccare con mano la realtà in cui i nostri ragazzi crescono e vivono ed ogni questione che ci riguarda si lega con estrema semplicità ad una poesia, ad un episodio storico, ad un problema climatico del mondo. Così facendo dimostro loro quanto noi siamo piccoli granelli che però possono spostare l’intero universo con la forza di volontà, con l’azione concreta.
Sono disponibile per lezioni private online di italiano, storia e geografia per ragazzi di scuola media e superiore. L’esperienza di Didattica a distanza la conosciamo tutti, e ha i suoi lati positivi e negativi ma le ripetizioni (1 docente 1 alunno) sono tutta un’altra cosa e per esperienza personale ho avuto modo di notare che funzionano molto bene se alla base c’è la determinazione e la buona volontà di impegnarsi.
Per saperne di più
Vedi meno