Dopo due anni di tutorato ad un ragazzino delle medie portatore di handicap e di ripetizioni a bambini e ragazzini in tutte le materie scolastiche, ho acquisito le competenze necessarie per seguire al meglio chi ha bisogno di supporto con argomenti ostici e materie non nelle proprie corde. In quanto laureata in triennale in comunicazione e studiando tutt'ora in magistrale, cerco di adottare strat...
Dopo due anni di tutorato ad un ragazzino delle medie portatore di handicap e di ripetizioni a bambini e ragazzini in tutte le materie scolastiche, ho acquisito le competenze necessarie per seguire al meglio chi ha bisogno di supporto con argomenti ostici e materie non nelle proprie corde. In quanto laureata in triennale in comunicazione e studiando tutt'ora in magistrale, cerco di adottare strategie di comunicazione efficaci per la comprensione. Sono anche una persona molto empatica ed estroversa che cerca sempre di mettere a proprio agio l'interlocutore. Perciò, il mio metodo è quello di essere precisi, efficaci, ma soprattutto di rendere la lezione dinamica e interattiva, perchè non esiste miglior modo per imparare se non quello di buttarsi e lasciarsi andare, senza la paura di sbagliare e senza aver di fronte qualcuno che ti giudica per i tuoi errori. Quindi, nelle mie lezioni, dopo una spiegazione teorica (condita da esempi semplici e pratici), si passa agli esercizi e alle domande per verificare se effettivamente l'argomento è appreso o va rivisto. Credo siano importanti la teoria e tutti gli aspetti più tecnici, ma sia anche essenziale coinvolgere e far sì che la materia piaccia e non diventi un obbligo imposto. Ritengo, infine, sia essenziale la rielaborazione delle informazioni, tramite schemi, disegni, mappe concettuali, in modo che il tutto rimanga impresso nella memoria più facilmente.
Ho quattro cuginetti che vanno dai 6 ai 13 anni e a cui spesso bado ed ho appreso che stare con i bambini e ragazzini e contribuire alla formazione di giovani menti sia una forma di apprendimento bilaterale, poiché, tanto si può insegnare ai bambini, ma altrettanto si può apprendere da loro.
Per saperne di più
Vedi meno