La metodologia varia da discente a discente. Vi sono tuttavia dei punti in comune:
- utilizzo di mappe concettuali; - esercitazioni guidate; - spiegazione dei concetti attraverso esempi concreti, vicini all'esperienza dello studente.
Posto che lo studente possegga un tablet predisposto alla scrittura o una tavoletta grafica, suggerisco l'erogazione della lezione mediante portali informatici (Zo...
La metodologia varia da discente a discente. Vi sono tuttavia dei punti in comune:
- utilizzo di mappe concettuali; - esercitazioni guidate; - spiegazione dei concetti attraverso esempi concreti, vicini all'esperienza dello studente.
Posto che lo studente possegga un tablet predisposto alla scrittura o una tavoletta grafica, suggerisco l'erogazione della lezione mediante portali informatici (Zoom, Teams, Meet, Skype, ecc.)