Il mio obiettivo è quello di valorizzare le abilità individuali dell'alunno, al fine di trovare insieme un metodo di studio funzionale. Ad una spiegazione dell'argomento, segue un lavoro in cui affianco il bambino-ragazzo nella comprensione dell'argomento grazie alla creazione di mappe concettuali, riassunti, nell'utilizzo di sottolineature ed evidenziature di parole e concetti chiave. Successiva...
Il mio obiettivo è quello di valorizzare le abilità individuali dell'alunno, al fine di trovare insieme un metodo di studio funzionale. Ad una spiegazione dell'argomento, segue un lavoro in cui affianco il bambino-ragazzo nella comprensione dell'argomento grazie alla creazione di mappe concettuali, riassunti, nell'utilizzo di sottolineature ed evidenziature di parole e concetti chiave. Successivamente segue un lavoro di memorizzazione dell'argomento e di "ripetizione" dello stesso, attraverso l'ausilio dei supporti di cui parlo sopra, per la preparazione all'interrogazione o al compito scritto. Rispetto i tempi del ragazzo, con lezioni da non più di 2 h l'una, per evitare un carico eccessivo.
Per saperne di più
Vedi meno