Il mio metodo di studio è sempre stato molto visivo. Utilizzavo schemi, mindmaps, disegni e appunti scritti da me. Mi baso molto sul capire il concetto alla base di un esercizio o argomento da studiare senza dover imparare tutto a memoria. Le lezioni si baseranno sul capire le basi come prima cosa e vedere magari il “livello” già acquisito di ogni studente e partire da lì. Per insegnare una lingu...
Il mio metodo di studio è sempre stato molto visivo. Utilizzavo schemi, mindmaps, disegni e appunti scritti da me. Mi baso molto sul capire il concetto alla base di un esercizio o argomento da studiare senza dover imparare tutto a memoria. Le lezioni si baseranno sul capire le basi come prima cosa e vedere magari il “livello” già acquisito di ogni studente e partire da lì. Per insegnare una lingua, preferisco fare lezioni interamente in quella lingua. Avevo 12 anni quando mi sono trasferita a Brussels e non sapevo neanche una parola di francese. Essendo stata iscritta a una scuola totalmente francese senza nessuno che parlasse l’italiano e potesse tradurre per me, ho scoperto di aver imparato la lingua molto più in fretta. Ovviamente dipende da persona a persona, infatti mi baserò molto sul capire quale metodo sia migliore per ogni studente.
Per saperne di più
Vedi meno