Sono Giulia Mencobello, Dottoressa in “Scienze e Tecniche dello Sport e delle Attività Preventive
ed Adattate” presso l’Università degli Studi di Perugia,con un progetto di tesi sperimentale nel
quale ho potuto erogare attività motoria adattata in ambito equestre ad un bambino con Paralisi
Cerebrale Infantile.
Ho un’ ottima preparazione teorica in ambito sportivo ed esperienza pratica nello svol...
Sono Giulia Mencobello, Dottoressa in “Scienze e Tecniche dello Sport e delle Attività Preventive
ed Adattate” presso l’Università degli Studi di Perugia,con un progetto di tesi sperimentale nel
quale ho potuto erogare attività motoria adattata in ambito equestre ad un bambino con Paralisi
Cerebrale Infantile.
Ho un’ ottima preparazione teorica in ambito sportivo ed esperienza pratica nello svolgimento di attività inerenti al riadattamento motorio, riatletizzazione post- infotunio o
intervento chirurgico, preparazione atletica, sport per soggetti sani e diversamente abili, riduzione del
rischio cadute, maturata nel corso di diversi stage e tirocini formativi.
Le mie lezioni variano in base ai parametri fisici e motori di ogni cliente. Mi piace ascoltare, creare subito un clima positivo. Dopo un processo di valutazione tramite test e misurazioni, stabiliamo le aree che necessitano di miglioramento e determiniamo i punti di partenza dai quali procedere verso
obiettivi raggiungibili.
Seguo protocolli di ginnastica ipopressiva con metodo aelastic, ginnastica posturale e ginnastica di rinforzo muscolare, mirati al miglioramento della lombalgia cronica e rinforzo del pavimento pelvico.
Ambito di lavoro
CLINICO:
Prevenire e gestire patologie e dolore cronico
Correggeere posture scorrette o dismorfismi del rachide
Recuperare la funzionalità di una parte del corpo in seguito ad un infortunio (sportivi e non) o ad un intervento chirurgico
Preparazione pre - operatoria
FITNESS:
Mantenere uno stile di vita sano, secondo le linee guida dell’OMS, e ritrovare una buona forma fisica
Tenersi in attività al fine di prevenire l’insorgenza o arginare i possibili danni provocati da malattie degenerative.
SPORT SPECIFICO: EQUITAZIONE
preparazione specifica per l'equitazione a partire dai 15/16 anni.
Cercherò di far diventare l’attività fisica un’abitudine che ci accompagna in tutta la vita
Per saperne di più
Vedi meno