Dopo la laurea in Conservazione dei Beni Culturali, ho scelto il percorso di insegnamento agli inizi del 2021. Le mie lezioni si svolgono in un'atmosfera tranquilla e amichevole, in modo da mettere a proprio agio lo studente.
Attraverso l'uso di libri di testo e materiali multimediali incoraggio a memorizzare ogni nozione di grammatica con la pratica, ovvero con esercizi di scrittura, frasi da c...
Dopo la laurea in Conservazione dei Beni Culturali, ho scelto il percorso di insegnamento agli inizi del 2021. Le mie lezioni si svolgono in un'atmosfera tranquilla e amichevole, in modo da mettere a proprio agio lo studente.
Attraverso l'uso di libri di testo e materiali multimediali incoraggio a memorizzare ogni nozione di grammatica con la pratica, ovvero con esercizi di scrittura, frasi da completare e brani da leggere con domande inerenti a cui rispondere. A seconda dell'età sono presenti anche giochi o piccoli rompicapo per testare le proprie abilità di comprensione del testo o utilizzo delle parole.
Per gli stranieri è possibile far pratica di italiano colloquiale con delle sedute di conversazione, in modo da rendere il proprio italiano più scorrevole e così guadagnare più fiducia nel parlarlo.
Posso anche offrire supporto a chi sta imparando l'inglese. Per i giovani principianti o i livelli intermedi sono previsti esercizi scritti di grammatica e brani da leggere allo stesso modo dell'italiano.
Ci tengo ad aiutare chi seguo a migliorare le sue capacità linguistiche sia al livello di scrittura che di ascolto e parlato. Dato che anche io sto attualmente seguendo un corso di lingua, ovvero quella del giapponese, so quanto possa essere difficile l'apprendere una lingua. Ben consapevole di questo intendo sostenere chi si trova in una simile situazione e aiutarlo a suparare ogni ostacolo.
In più, avendo avuto sin da piccola curiosità nei confronti della mitologia e dei costumi dell'Italia del passato, a fine lezione posso anche svelare qualche chicca per chi fosse interessato.
Per saperne di più
Vedi meno