Previa verifica delle attitudini dello studente e focalizzazione dell’obiettivo da raggiungere (colmare lacune o potenziamento ), si procede in base alle esigenze ad attività di traduzione con integrazione di grammatica oppure a spiegazioni di letteratura ed autori.
Un rapporto peer to peer può risultare favorevole ad un apprendimento più rapido!
Previa verifica delle attitudini dello studente e focalizzazione dell’obiettivo da raggiungere (colmare lacune o potenziamento ), si procede in base alle esigenze ad attività di traduzione con integrazione di grammatica oppure a spiegazioni di letteratura ed autori.
Un rapporto peer to peer può risultare favorevole ad un apprendimento più rapido!