Mi ritengo una persona molto alla mano, con la quale ci si sente liberi/e di esprimersi e imparare dal principio l'italiano.
Considero la conversazione come tecnica fondamentale per imparare una lingua, lo scambio di espressioni quotidiane insegna agli alunni anche la struttura grammaticale che la cultura italiana possiede in modo diverso in confronto alle altre lingue, soprattutto quelle non la...
Mi ritengo una persona molto alla mano, con la quale ci si sente liberi/e di esprimersi e imparare dal principio l'italiano.
Considero la conversazione come tecnica fondamentale per imparare una lingua, lo scambio di espressioni quotidiane insegna agli alunni anche la struttura grammaticale che la cultura italiana possiede in modo diverso in confronto alle altre lingue, soprattutto quelle non latine.
Nel programma di grammatica ci saranno:
- verbi base essere e avere
- verbi modali (dovere, potere, volere )
- espressioni interrogative
- aggettivi possessivi
- pronomi
- avverbi di modo, tempo e frequenza
- preposizioni
- comparativo e superlativo
Lessico:
- le stagioni e il tempo
- il cibo e le bevande
- la moda e gli abiti
- gli sport e le attività ricreative;
- i mestieri e le professioni
- le parti del corpo
- i mezzi di diffusione
- la famiglia
- la casa, i mobili
- la vita all’università
- il mondo del lavoro
Comunicazione:
- imparare a descriversi
- chiedere informazioni quotidiane
- esprimere bisogni immediati
- chiedere chiarimenti e spiegazioni
- raccontare eventi passati
Per saperne di più
Vedi meno