Sono una studentessa di gestione del rischio che nel suo percorso ha già provato molti ruoli – dal lavoro nei servizi condivisi e nella revisione contabile, alle organizzazioni studentesche, fino al sostegno di bambini e ragazzi nel processo di apprendimento. Ho aiutato sia nelle lingue straniere che in matematica, scoprendo che la chiave del successo è la flessibilità e l’adattamento dei metodi...
Sono una studentessa di gestione del rischio che nel suo percorso ha già provato molti ruoli – dal lavoro nei servizi condivisi e nella revisione contabile, alle organizzazioni studentesche, fino al sostegno di bambini e ragazzi nel processo di apprendimento. Ho aiutato sia nelle lingue straniere che in matematica, scoprendo che la chiave del successo è la flessibilità e l’adattamento dei metodi alle esigenze individuali. Tutte queste esperienze mi hanno insegnato che ogni sfida può essere affrontata in molti modi e che i metodi non tradizionali spesso funzionano meglio.
Nell’insegnamento – sia delle lingue che della matematica – credo in questo approccio: invece di schemi rigidi, punto sulla comprensione, sugli esempi pratici e sulla ricerca condivisa di ciò che funziona meglio per gli studenti. Sono convinta che ognuno possa trovare l’applicazione di ogni materia per sé e per la propria immaginazione.
?? I numeri ti sembrano un po’ spaventosi? Impariamoli insieme in modo piacevole.
?? Hai un blocco nel parlare una nuova lingua? Proviamo a superarlo insieme!
Per saperne di più
Vedi meno