Il mio metodo di insegnamento nasce dall’unione tra la mia formazione e la mia esperienza pratica. Sono laureata in Filosofia e diplomata presso una scuola superiore per l’insegnamento, un percorso che mi ha permesso di sviluppare non solo solide competenze disciplinari, ma anche una sensibilità pedagogica orientata alla trasmissione efficace del sapere.
Credo che insegnare significhi prima di tu...
Il mio metodo di insegnamento nasce dall’unione tra la mia formazione e la mia esperienza pratica. Sono laureata in Filosofia e diplomata presso una scuola superiore per l’insegnamento, un percorso che mi ha permesso di sviluppare non solo solide competenze disciplinari, ma anche una sensibilità pedagogica orientata alla trasmissione efficace del sapere.
Credo che insegnare significhi prima di tutto saper comunicare: rendere accessibili concetti complessi, stimolare la curiosità e guidare lo studente verso un apprendimento autonomo e consapevole. Il mio approccio varia in base all’età, alla materia insegnata e alle esigenze di chi ho di fronte: con i più piccoli privilegio la dimensione del gioco e della scoperta, mentre con i più grandi costruisco un dialogo che favorisca il pensiero critico e la capacità di argomentare.
Per quanto riguarda l’inglese pongo molta attenzione al metodo di studio, aiutando gli studenti a organizzare il tempo, schematizzare le informazioni e sviluppare strategie personalizzate per comprendere e ricordare. L’obiettivo è far sì che ogni studente acquisisca non solo conoscenze, ma anche gli strumenti per imparare in autonomia e con piacere, anche grazie alle mie esperienze all’estero.
Per quanto riguarda le discipline umanistiche miro a far apprendere un valido metodo di studio applicabile a qualsiasi livello di istruzione, specialmente in vista della preparazione universitaria.
Credo fortemente nel valore educativo della filosofia e delle discipline umanistiche come strumenti per imparare a riflettere, comprendere la realtà e costruire un pensiero libero e responsabile.
In sintesi, il mio insegnamento si fonda su empatia, chiarezza e metodo: tre elementi che permettono di valorizzare ogni percorso di apprendimento in modo autentico e duraturo.
Per saperne di più
Vedi meno