Buongiorno, mi chiamo Ilaria e mi sono laureata in conservazione dei beni culturali, adesso sto studiando per ampliare le mie competenze e spero un giorno di riuscire ad entrare nel mondo della scuola. Mi sono diplomata Ragioniera, una scuola che non ho amato e che mi ha messo di fronte alle mie difficoltà con lo studio, una volta diplomata ho deciso di studiare le materie che mi sono mancate neg...
Buongiorno, mi chiamo Ilaria e mi sono laureata in conservazione dei beni culturali, adesso sto studiando per ampliare le mie competenze e spero un giorno di riuscire ad entrare nel mondo della scuola. Mi sono diplomata Ragioniera, una scuola che non ho amato e che mi ha messo di fronte alle mie difficoltà con lo studio, una volta diplomata ho deciso di studiare le materie che mi sono mancate negli anni delle superiori e imparare quindi a non sentire la fatica dello studio, ma il piacere e l'interesse.
Ho sempre lavorato con i ragazzi, ho iniziato come animatrice ai campi estivi, ho seguito negli studi ragazzi disabili che frequentavano l'università fino alla loro tesi lavorando direttamente con l'ufficio accoglienza disabili dell'università di Siena e negli ultimi anni nel campo della formazione professionale. Sono una gande amante dell'arte e della lettura, sono creativa e questo mi aiuta a trovare sempre un metodo di studio adattato alle esigenze dell'allievo. Mi piace insegnare e cercare di far si che il ragazzo/a non lo trovi un impegno pesante e difficile, ma piacevole e divertente, che stimola la curiosità ed impegna il giusto tempo, perchè imparare a studiare bene vuol dire avere anche più tempo da dedicare ai propri interessi. Ho frequentato corsi di laccatura e doratura del legno e di tarsia lignea presso l'Istituto d'arte di Anghiari, mi piace disegnare e cucinare. Cerco sempre di venire incontro alle esigenze degli altri e anche per lo studio cerco sempre il metodo più adatto per ogni allievo.
Per saperne di più
Vedi meno