Laureata magistrale in Filologia Moderna con il massimo dei voti può contare su una conoscenza specifica e storicamente articolata della lingua e della letteratura italiana, in rapporto con l'eredità classica e medievale e con le tematiche del moderno. Figura poliedrica animata da spirito di ricerca
e sperimentazione, la cui passione e interesse per la disciplina filologica le hanno permesso di s...
Laureata magistrale in Filologia Moderna con il massimo dei voti può contare su una conoscenza specifica e storicamente articolata della lingua e della letteratura italiana, in rapporto con l'eredità classica e medievale e con le tematiche del moderno. Figura poliedrica animata da spirito di ricerca
e sperimentazione, la cui passione e interesse per la disciplina filologica le hanno permesso di specializzarsi nell'analisi critica soprattutto di testi letterari del medioevo romanzo, da un punto di vista storico-culturale, filologico e linguistico.