Insegno la lingua italiana agli stranieri da circa 10 anni in un centro di accoglienza, sono laureata in lingue ,culture e letterature straniere ,in particolare inglese e francese .
Amo questo lavoro e sono appassionata ; solitamente cerco con impegno e costanza di guidare lo studente verso il raggiungimento del suo obiettivo ,con empatia , dedizione ,impegno , costanza e determinazione;mettendo...
Insegno la lingua italiana agli stranieri da circa 10 anni in un centro di accoglienza, sono laureata in lingue ,culture e letterature straniere ,in particolare inglese e francese .
Amo questo lavoro e sono appassionata ; solitamente cerco con impegno e costanza di guidare lo studente verso il raggiungimento del suo obiettivo ,con empatia , dedizione ,impegno , costanza e determinazione;mettendo a proprio agio lo studente
Nelle mie lezioni cerco di venire incontro alle esigenze e difficoltà dello studente, cerco di rinforzare lá dove ci sono lacune nella lingua ,poi stimolo, motivo e incoraggio lo studente a prendere più dimestichezza con la lingua attraverso esercizi sia per migliorare l'aspetto grammaticale e anche il lessico attraverso immagini e la comunicazione affrontando vari temi .
Cerco di rendere piacevole lo studio di questa materia semplificando la comprensione e l'apprendimento attraverso la teoria e poi la pratica con esercizi vari; dai più semplici ai più complessi entrando in empatia con lo studente cercando di far sviluppare tutte le sue competenze e abilità per una maggiore e migliore crescita per un buon approccio comunicativo .Sto conseguendo la magistrale in lingue per la comunicazione internazionale lm38 inglese e francese per diventare un insegnante a tutti gli effetti
Per quanto riguarda il programma delle lezioni seguo un mio schema un iter analizzando prima il livello dello studente facendo una presentazione iniziale andando a valutare le difficoltà sa colmare; fornendo il materiale adeguato passando dalla teoria alla pratica andando a focalizzarsi sulle diverse abilità ,sulla comprensione scritta e orale ,la pronuncia, la fonetica e poi tutti gli altri aspetti grammaticali lessicali
Per saperne di più
Vedi meno