Mi chiamo Ines. Lasciate che vi spieghi brevemente come cerco di svolgere il mio lavoro, che altro non è se non una passione. Le lezioni saranno mirate ma allo stesso tempo flessibili. Insieme sceglieremo il percorso più consono alle singole esigenze di ogni persona. Attività di lettura, giochi di ruolo, conversazione, grammatica, produzioni scritte andranno a insistere sullo sviluppo delle abili...
Mi chiamo Ines. Lasciate che vi spieghi brevemente come cerco di svolgere il mio lavoro, che altro non è se non una passione. Le lezioni saranno mirate ma allo stesso tempo flessibili. Insieme sceglieremo il percorso più consono alle singole esigenze di ogni persona. Attività di lettura, giochi di ruolo, conversazione, grammatica, produzioni scritte andranno a insistere sullo sviluppo delle abilità principali che serviranno una volta usciti dai confini della classe virtuale e non. Come si impara? Si impara facendo, mettendosi in gioco, alla prova, interagendo con le persone e con la vita reale. Risultati garantiti, così come un clima disteso e coinvolgente, dove nessuno viene giudicato. Ricordate: l'errore è una finestra sulle abilità cognitive della nostra mente. Esso sta a significare "impegno", "tentativo di risolvere qualcosa". Non abbiate paura di sbagliare! La cosa bella delle lingue è la loro vitalità, il loro costante cambiamento, pertanto si può sempre migliorare! Le lezioni saranno un apprendimento tra pari, non un apprendimento che avviene tra un alunno e un insegnante tiranno. Suggerimenti, riflessioni, cambiamenti e nuove proposte o iniziative saranno sempre bene accette. Vi aspetto!
Per saperne di più
Vedi meno