Post-laurea o master: Diploma Accademico II livello in Pianoforte
Dove svolgo le lezioni
Bacoli · Monte di Procida · Pozzuoli
Profilo di Laura Mastroberardino
Su di me
Le mie lezioni
Contattare
Su di me
La metodologia da me utilizzata, basata sulle linee pedagogiche della metodologia Orff-Schulwerk, si avvale di strumenti e tecniche integrate volte a potenziare competenze utili non solo ad apprendere a suonare il pianoforte ma anche ad accrescere l'attenzione, l'ascolto e la memoria. La mia filosofia educativa si basa sulla convinzione che l'apprendimento della musica e dello strumento rappresen...
La metodologia da me utilizzata, basata sulle linee pedagogiche della metodologia Orff-Schulwerk, si avvale di strumenti e tecniche integrate volte a potenziare competenze utili non solo ad apprendere a suonare il pianoforte ma anche ad accrescere l'attenzione, l'ascolto e la memoria. La mia filosofia educativa si basa sulla convinzione che l'apprendimento della musica e dello strumento rappresentano un momento di arricchimento personale che non può esaurirsi nella trasmissione unica di competenze ed abilità meccaniche. Le lezioni individuali, rivolte a tutte le fasce d'età, hanno la durata di un'ora circa e sono costruite sulle esigenze e caratteristiche specifiche di ogni singolo allievo/a e prevedono sia la pratica strumentale che quella teorica. La passione per la musica mi accompagna sin da bambina, quando all'età di 7 anni decisi di voler imparare a suonare il pianoforte, conseguendo già giovanissima la licenza in Solfeggio e Teoria musicale presso il Conservatorio di Benevento. Parallelamente agli studi musicali, che ho proseguito più avanti sotto la guida del M° Francesco Pareti conseguendo il Diploma Accademico di II livello in Pianoforte, ho portato avanti anche quelli in campo socio economico conseguendo con lode la laurea magistrale in Scienze Internazionali ed una Specializzazione in Risorse Umane. Quest'ultima mi ha offerto ulteriori strumenti in ambito formativo che hanno arricchito le mie competenze didattiche e la mia filosofia educativa basata sull'ascolto, l'empatia e sull'esperienza come dimensione fondante della pratica musicale.