Salve a tutti! Mi chiamo Leonardo, ho 30 anni e abito a Piacenza (PC). Ho studiato al liceo linguistico di Piacenza e sono molto portato per le materie umanistiche. Italiano, inglese, tedesco e spagnolo sono le lingue che che ho imparato molto bene. Anche le loro letterature. Posso anche darvi lezioni private di materie come: italiano, storia e filosofia. Parallelamente al liceo studiai pianofort...
Salve a tutti! Mi chiamo Leonardo, ho 30 anni e abito a Piacenza (PC). Ho studiato al liceo linguistico di Piacenza e sono molto portato per le materie umanistiche. Italiano, inglese, tedesco e spagnolo sono le lingue che che ho imparato molto bene. Anche le loro letterature. Posso anche darvi lezioni private di materie come: italiano, storia e filosofia. Parallelamente al liceo studiai pianoforte presso il Conservatorio “Giuseppe Nicolini” della mia città, mentre privatamente ho studiato chitarra e basso. Quindi posso darvi anche lezioni di musica (pure teoria e solfeggio).
In passato ho già dato qualche lezione e ho scoperto che mi piace molto insegnare e i miei allievi sono rimasti contenti del mio insegnamento. Venite numerosi ad imparare in maniera del tutto onesta ed interessante tutte le materie umanistiche. Non pensate di essere in una “seconda scuola”, ma di essere con una persona che vi vuole portare ad apprendere ciò che non avete capito in aula e portarvi quasi a saperne di più dell’insegnante. Oltretutto le tariffe sono ottime rispetto alla media dei prezzi che propongono gli insegnanti privati. Sono disposto anche a consulenze fuori lezione o a lezioni di due ore in caso di verifica o interrogazione nelle strettissime vicinanze. Accetto anche lezioni di gruppo con due o più persone, quindi non fatevi il minimo problema a richiedermi codesta modalità di lezione.
Per quanto riguarda le lezioni di musica strumentale, io lavoro così: per il pianoforte parto da scale ed esercizi di tecnica base che serve poi per fare tutto il resto (dalla classica al pop); per chitarra accordi di base semplici, per poi passare a quelli più complessi (quello che basta per ciò che ti interessa fare con lo strumento.