Strutturo le mie lezioni in base alle esigenze dell'allievo ed intergro nelle prime lezioni l'aspetto classico con quello moderno dello strumento, offrendo una panoramica completa delle potenzialità della chitarra.
Cerco di essere metodico e progressivo nei vari step presentando sempre un contesto di brani ed esercizi rispetto all'argomento affrontato ed un prospetto ampio di argomenti in modo...
Strutturo le mie lezioni in base alle esigenze dell'allievo ed intergro nelle prime lezioni l'aspetto classico con quello moderno dello strumento, offrendo una panoramica completa delle potenzialità della chitarra.
Cerco di essere metodico e progressivo nei vari step presentando sempre un contesto di brani ed esercizi rispetto all'argomento affrontato ed un prospetto ampio di argomenti in modo da non annoiare lo studente né confonderlo.
Mi baso sull'esperienza pregressa dei miei allievi, cercando sempre di recuperare quello che hanno appreso precedentemente sullo strumento e sulla musica in genere e di collegare, contestualizzare ed arricchire le loro conoscenze.
Le prime lezioni servono ad inquadrare i gusti e le inclinazioni degli studenti e da quelle si struttura poi il percorso per quello che si rivelano essere le loro aspirazioni ed abilità, che possono virare sulla chitarra classica o su quella moderna.
Le nozioni di teoria vengono integrate nella pratica.
I ragazzi più giovani, e non solo, traggono grande giovamento e divertimento dal laboratorio di musica d'insieme, al quale hanno accesso frequentando i corsi.
Per saperne di più
Vedi meno