Laurea: Laurea magistrale in FilologiaLaurea: Laurea triennale in LettereCertificato: La metacognizione: insegnare e apprendereCertificato: Italiano L2 per la scuola inclusicaCertificato: I disturbi dello spettro autisticoCertificato: ADHD: organizzazione dello studio e gestione quotidianaCertificato: Il metodo di studio: la chiave del successo scolastico per gli studenti con DSACertificato: Working memory: la chiave per un apprendimento efficaceCertificato: Advanced Brainstorm Techniques Certificato: Mutismo selettivo o timidezza, quando mancano le parole
Da ragazzo studiavo ai geometri. Lì ho incontrato una docente che ha fatto qualcosa che mi ha cambiato la vita: ha iniziato a credere in me. Da questa esperienza di strada ne ho fatta: tanto da laurearmi con lode in Lettere e diventare un docente di italiano, storia e geografia nella scuola secondaria di I e II grado.
Dalla mia esperienza professionale nell'insegnamento e nel giornalismo e dalla...
Da ragazzo studiavo ai geometri. Lì ho incontrato una docente che ha fatto qualcosa che mi ha cambiato la vita: ha iniziato a credere in me. Da questa esperienza di strada ne ho fatta: tanto da laurearmi con lode in Lettere e diventare un docente di italiano, storia e geografia nella scuola secondaria di I e II grado.
Dalla mia esperienza professionale nell'insegnamento e nel giornalismo e dalla mia formazione specifica sulle DSA ho imparato che l'apprendimento inizia dal rispettare e credere in sé stessi. Per questo non amo i docenti "frigoriferi", le lezioni frontali e lo studio mnemonico: credo piuttosto nella didattica fondata sul dialogo, l'empatia ed il metodo.
È nel confronto, nel rispetto delle regole e dei tempi che si acquisisce lo strumento più importante della propria vita personale e professionale: ossia l'imparare ad affrontare casi, situazioni e compiti col giusto metodo. È solo con quest'ultimo che si sviluppa quell'autonomia con cui ogni giovane d'oggi può diventare l'adulto che vorrà.