Ciao! Sono uno studente di 22 anni con una solida preparazione in matematica, costruita durante i miei anni al Liceo Scientifico. Offro lezioni e supporto con i compiti a studenti delle scuole elementari e medie.
La mia filosofia di insegnamento si basa su un concetto che ho imparato in un contesto molto diverso dall'aula: per due anni, infatti, sono stato aiuto maestro di scherma per un gruppo...
Ciao! Sono uno studente di 22 anni con una solida preparazione in matematica, costruita durante i miei anni al Liceo Scientifico. Offro lezioni e supporto con i compiti a studenti delle scuole elementari e medie.
La mia filosofia di insegnamento si basa su un concetto che ho imparato in un contesto molto diverso dall'aula: per due anni, infatti, sono stato aiuto maestro di scherma per un gruppo di venti bambini.
Cosa c'entra lo sport con la matematica? Tutto.
Quell'esperienza mi ha insegnato il valore della pazienza assoluta e mi ha mostrato che ognuno ha un ritmo di apprendimento unico. Il mio metodo è "passo dopo passo", senza stress. Proprio come nella scherma si impara un movimento complesso scomponendolo in gesti semplici, io scompongo i problemi matematici (che siano espressioni, frazioni o geometria) in parti più piccole e facili da capire.
Come si svolgono le lezioni? La lezione non è una spiegazione frontale, ma un dialogo attivo. Partiamo sempre dai compiti e dai dubbi concreti emersi in classe. Non mi limito a dare la soluzione: chiedo allo studente di spiegarmi il suo ragionamento per capire esattamente dove si è bloccato. Se non ci sono compiti, prepariamo esercizi mirati per rinforzare le basi e anticipare argomenti futuri.
L'obiettivo non è solo risolvere l'esercizio, ma capire la logica che c'è dietro. Voglio che la matematica smetta di essere un ostacolo e diventi una sfida comprensibile, aiutando lo studente a ritrovare fiducia nelle proprie capacità e a diventare autonomo.
Per saperne di più
Vedi meno