Ciao a tutte/tutti,
Sono un ragazzo di 28 anni, il mio nome è Luca, sono nato a Tivoli ma vivo a Roma da un po' di anni. Dopo essermi laureato in "Mediazione linguistica e interculturale", scegliendo come lingue straniere tedesco e francese, ho proseguito i miei studi nell'ambito della cooperazione internazionale attraverso il corso tenuto interamente in lingua inglese "International studies". N...
Ciao a tutte/tutti,
Sono un ragazzo di 28 anni, il mio nome è Luca, sono nato a Tivoli ma vivo a Roma da un po' di anni. Dopo essermi laureato in "Mediazione linguistica e interculturale", scegliendo come lingue straniere tedesco e francese, ho proseguito i miei studi nell'ambito della cooperazione internazionale attraverso il corso tenuto interamente in lingua inglese "International studies". Nel 2017 ho ottenuto un certificato linguistico B2 di tedesco, mentre nel 2018 ho superato il test IELTS di inglese con un C1. Ho vissuto e lavorato due anni in Germania, uno a Dresda e l'altro a Berlino.
La mia preparazione universitaria mi ha portato spesso a confrontarmi con un contesto multiculturale, dove la diversità è una ricchezza e la curiosità per "l'altro" offre una continua possibilità di maturazione personale.
La mia esperienza professionale nel campo dell'insegnamento dura da poco più di un anno, durante il quale ho aiutato i miei 7 studenti ad ampliare le loro conoscenze e a migliorare significativamente pronuncia e fluidità nella conversazione.
La mia metodologia si basa su un approccio interdisciplinare e ben strutturato, seguendo la classica organizzazione dell'apprendimento linguistico suddiviso in 4 ambiti: scrittura, lettura, orale e ascolto. In base agli interessi e al livello linguistico, l'insegnamento può toccare temi diversi (per esempio: attualità, sport, letteratura o politica) e affrontare nello specifico particolari problematiche riscontrate dallo studente.
Per qualsiasi richiesta o necessità sono molto flessibile e posso adattarmi facilmente alle esigenze del caso. Le lezioni possono aver luogo online o in presenza, presso il mio domicilio o quello dello studente.
Per saperne di più
Vedi meno