Sono Luca Sposato, ex studente dell'Università di Siena. Mi sono laureato in lettere moderne con la valutazione di 110/110 e il conferimento della lode. Sono qui per offrire lezioni di grammatica italiana e di letteratura. Le mie lezioni sono pensate per essere coinvolgenti, pratiche e personalizzate. Non credo in un unico metodo valido per tutti: ogni studente ha obiettivi, tempi e stili di appr...
Sono Luca Sposato, ex studente dell'Università di Siena. Mi sono laureato in lettere moderne con la valutazione di 110/110 e il conferimento della lode. Sono qui per offrire lezioni di grammatica italiana e di letteratura. Le mie lezioni sono pensate per essere coinvolgenti, pratiche e personalizzate. Non credo in un unico metodo valido per tutti: ogni studente ha obiettivi, tempi e stili di apprendimento diversi. Per questo, strutturo ogni percorso in modo flessibile, adattando il ritmo e i contenuti alle esigenze di chi ho davanti.
Iniziamo con una breve chiacchierata per capire il livello, gli obiettivi e le aspettative. Questo mi aiuta a costruire un percorso su misura. Le lezioni non sono solo frontali: uso dialoghi, esercizi pratici, giochi linguistici, role-play o simulazioni per rendere l’apprendimento più naturale e dinamico.
Le mie lezioni di Letteratura Italiana vogliono invece essere molto più di una semplice analisi di testi o autori: sono un viaggio dentro la lingua, la cultura e il pensiero che hanno plasmato la nostra identità.
L’obiettivo è capire e sentire la letteratura, non solo studiarla. Parto sempre dal confronto: chiedo agli studenti di esprimere impressioni, intuizioni, emozioni di fronte a un testo. Da lì costruiamo insieme l’analisi, intrecciando il sentire personale con gli strumenti critici. L'obiettivo è quello di accompagnare gli studenti a scoprire la bellezza e la complessità delle parole, ma anche a riconoscersi in esse.
Perché studiare letteratura non è guardare indietro, ma imparare a pensare, sentire e raccontare meglio il presente. Spero che chi partecipa alle mie lezioni porti con sé non solo nuove conoscenze, ma anche un piccolo seme di meraviglia.
Per saperne di più
Vedi meno