Profilo di Lucia Magnotta

Su di me
Le mie lezioni
Valutazioni
Contattare

Su di me

Ciao a tutte e tutti, mi chiamo Lucia Magnotta, ho 27 anni e sono laureata in Letterature moderne, comparate e postcoloniali all’Università di Bologna. Ho sempre avuto una grande curiosità per quanto più di diverso ci fosse intorno a me, tra cui le lingue, passione che ho iniziato a coltivare fin dalla prima età. Con il passare del tempo, ho scelto l’insegnamento delle lingue come professione fut...
Ciao a tutte e tutti, mi chiamo Lucia Magnotta, ho 27 anni e sono laureata in Letterature moderne, comparate e postcoloniali all’Università di Bologna. Ho sempre avuto una grande curiosità per quanto più di diverso ci fosse intorno a me, tra cui le lingue, passione che ho iniziato a coltivare fin dalla prima età. Con il passare del tempo, ho scelto l’insegnamento delle lingue come professione futura. Insegnare deriva dal verbo latino insignare e significa incidere segni, nella mente. Lasciare tracce consistenti nelle mente delle studentesse e degli studenti significa fornire loro le chiavi per comprendere la realtà, gli strumenti per capirla, affrontarla, plasmarla, sempre nel rispetto degli altri. Prima dell'insegnamento di qualsiasi concetto, per me, è fondamentale, creare una relazione reciproca, una cooperazione e un continuo scambio con gli studenti, attraverso un dialogo proficuo e costante. Le attività che potrei mettere in atto sono molteplici e differenziate in base all'età dell'apprendente. L'obiettivo principale delle mie prime lezioni è quello di conoscere lo studente o gli studenti e, soprattutto, di farmi conoscere, al fine di evitare che si crei un blocco iniziale che faccia innalzare il filtro affettivo. Di conseguenza, utilizzerò principalmente un metodo umanistico-affettivo per far acquisire al meglio soprattutto la parte nozionistico-grammaticale, attraverso un processo induttivo. La lingua non prescinde dal paese né dalla cultura (in senso lato) dove essa è parlata e si è radicata. Ritengo, quindi, di primaria importanza la scoperta di altri linguaggi, nati con e a partire dalla lingua che andremo a studiare (linguaggi artistici, letterari, musicali, gestuali, vestemici, ecc.). Un esempio, a tal proposito, è l'ascolto della celebre canzone dei Beatles “Yesterday” per far individuare il past simple in maniera divertente, scoprendo, in questo modo, anche una parte essenziale della cultura inglese e mondiale.

Per saperne di più Vedi meno

Le mie lezioni

Offro lezioni Di persona e online

Recensioni sulle mie lezioni

5
2 valutazioni
1
2
3
4
5
100%
C
Claudia
Novembre - 2023
Molto gentile e preparata! Metodo di insegnamento preciso, con schemi e supporto individuale per gli studenti! Consigliatissima
Per saperne di più
Vedi meno
G
Giulia
Novembre - 2023
Le lezioni con Lucia mi piacciono molto ... Sono attive e dinamiche ... Lei è attenta e rende la lezione semplice e gradevole !
Per saperne di più
Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto