Ciao! Mi chiamo Lucia, mi sono laureata in Matematica e ho dedicato buona parte dei miei studi a formarmi in tutte le discipline utili all'insegnamento. Infatti, sono convinta che per far comprendere un concetto non serva solo conoscerne gli aspetti tecnici, ma serve sapere anche come comunicarlo e trasmetterlo.
Abbiamo vissuto un periodo estremamente difficile per la scuola, durante il quale mi...
Ciao! Mi chiamo Lucia, mi sono laureata in Matematica e ho dedicato buona parte dei miei studi a formarmi in tutte le discipline utili all'insegnamento. Infatti, sono convinta che per far comprendere un concetto non serva solo conoscerne gli aspetti tecnici, ma serve sapere anche come comunicarlo e trasmetterlo.
Abbiamo vissuto un periodo estremamente difficile per la scuola, durante il quale migliaia di studenti non hanno ricevuto il supporto necessario per apprendere in modo corretto e soprattutto duraturo gli argomenti in programma dello scorso anno scolastico, ciò rappresenta, per le materie scientifiche, una gigantesca lacuna che rischia di avere ripercussioni su tutti gli studi futuri dei singoli alunni. Purtroppo la matematica non è una disciplina a "compartimenti stagni", dove esistono argomenti fini a se stessi, che "non torneranno più", un argomento perso inficia l'apprendimento complessivo della disciplina. Fortunatamente non è mai tardi per recuperare! Ciò che a me preme far capire ai ragazzi è il senso di ciò che stanno studiando, aiutandoli a trovare delle motivazioni/interessi personali che li sostengano nelle naturali difficoltà dello studio. A ciò aggiungo una particolare attenzione alla logica di ragionamento: riuscire a impostare un ragionamento significa avere gli strumenti per comprendere qualsiasi argomento, affrontando gli esercizi (di qualunque natura essi siano) con minor difficoltà e, soprattutto, senza resistenza.
La Matematica può non far paura, può essere comprensibile, può servire a qualcosa... io vi posso aiutare a scoprirlo.
Per saperne di più
Vedi meno