Profilo di Lucia Perri

user photo
Lucia
Su di me
Le mie lezioni
Contattare

Su di me

Sono una studentessa di ingegneria aerospaziale e fin da piccola sono affascinata dalle materie scientifiche. Anche se spesso possono sembrare astratte, per me hanno da sempre rappresentato uno strumento concreto, capace di trovare applicazioni in moltissimi ambiti della vita quotidiana e professionale. Proprio per questo mi viene naturale aiutare chi incontra difficoltà in queste discipline: vor...
Sono una studentessa di ingegneria aerospaziale e fin da piccola sono affascinata dalle materie scientifiche. Anche se spesso possono sembrare astratte, per me hanno da sempre rappresentato uno strumento concreto, capace di trovare applicazioni in moltissimi ambiti della vita quotidiana e professionale. Proprio per questo mi viene naturale aiutare chi incontra difficoltà in queste discipline: vorrei trasmettere la loro importanza e bellezza in modo semplice e spontaneo. Mi reputo una persona solare, empatica, paziente e molto disponibile. Affiancare l'insegnamento alla mia occupazione principale di studentessa del Politecnico rappresenta per me una possibilità di crescita personale perché mi dà la possibilità di applicare e nel contempo affinare le mie conoscenze accademiche e le mie capacità nell'interagire con altre persone.
Il mio obiettivo è quello di trovare un metodo personalizzato per lo studente per apprendere al meglio la materia scientifica in modo efficace ma soprattutto con piacere, in modo tale che diventi autonomo nei ragionamenti nel minor tempo possibile. Solitamente svolgo lezioni da un'ora o un'ora e mezza, divisa in spiegazione teorica ed applicazione pratica, in base a quelle che sono le necessità del momento. Il mio aiuto si rivolge principalmente ai ragazzi delle scuole secondarie ed universitari: in particolare le materie che impartisco sono matematica, analisi 1 e 2, fisica 1 e 2. Se vi è necessità sono disposta anche ad aiutare nelle ulteriori materie tipiche del percorso di studi di Ingegneria Aerospaziale, con in aggiunta la possibilità di approfondire insieme l'utilizzo di programmi spesso usati in ambito accademico come Solidworks, Python e Matlab.
Per saperne di più Vedi meno
Sei connesso come
Non sei {0}?
Segnala questo profilo Grazie mille per il tuo aiuto