Sono un docente che crede molto nel lavoro personalizzato su ogni studente, è importante partire dalle sue necessità, dalle sue difficoltà, dai suoi punti di forza e interessi per riuscire impostare un lavoro che possa portare non solo alle basilari nozioni contenutistiche delle discipline, ma soprattutto a rendere l'allievo padrone di un metodo di studio funzionale e della capacità di effettuare...
Sono un docente che crede molto nel lavoro personalizzato su ogni studente, è importante partire dalle sue necessità, dalle sue difficoltà, dai suoi punti di forza e interessi per riuscire impostare un lavoro che possa portare non solo alle basilari nozioni contenutistiche delle discipline, ma soprattutto a rendere l'allievo padrone di un metodo di studio funzionale e della capacità di effettuare collegamenti tra le varie materie. Oggi più che mai, il vero scopo delle materie umanistiche,(italiano, letteratura, storia, filosofia e geografia) a tutti i livelli di insegnamento è quello di rendere gli studenti capaci di comprendere il più possibile le dinamiche del mondo che li circonda, districarsi nel bombardamento di informazioni giornaliero e sviluppare l'abitudine a pensare liberamente e criticamente con la propria mente. La metodologia didattiche e le dinamiche delle lezioni andranno volta per volta organizzate a seconda delle esigenze degli studenti. Dopo la prima lezione gratis di conoscenza, sarà poi compito io proporre un progetto di lavoro basato sulla ricerca di strumenti, mezzi e contenuti moderni di insegnamento. LO STUDENTE AL CENTRO DI TUTTO!