Salve studenti, sono Marco, ho appena concluso il primo anno di Ingegneria Energetica presso l’università La Sapienza di Roma con una media voti di 29,33/30.
Lo scorso anno mi sono diplomato con 100 e lode presso il liceo scientifico delle scienze applicate I.T.I Antonio Pacinotti di Fondi (LT), concludendo un percorso grazie al quale ho acquisito grandissima confidenza e sintonia con le materie...
Salve studenti, sono Marco, ho appena concluso il primo anno di Ingegneria Energetica presso l’università La Sapienza di Roma con una media voti di 29,33/30.
Lo scorso anno mi sono diplomato con 100 e lode presso il liceo scientifico delle scienze applicate I.T.I Antonio Pacinotti di Fondi (LT), concludendo un percorso grazie al quale ho acquisito grandissima confidenza e sintonia con le materie scientifiche. Durante gli ultimi tre anni in modo particolare, ho compreso che questa passione in campo scientifico sarebbe diventata la base su cui avrei progettato il mio futuro.
Durante il mio percorso di studi, affrontando lezioni e argomenti diversi insieme a vari compagni di classe, più volte ho avuto il piacere di aiutare ragazzi che non erano riusciti a comprendere in maniera efficace l’argomento, notando con grande soddisfazione dei riscontri positivi.
Dunque ho pensato: perché non rendere il mio aiuto disponibile anche ad altre persone sfruttando le mie competenze anche in ambito lavorativo oltre che scolastico?
Propongo ripetizioni di matematica e fisica a ragazzi/e di scuola media e superiore e sono convinto che un metodo di ragionamento efficace è gran parte del lavoro totale. Alla luce di ciò, nel corso delle mie lezioni, sono solito adottare un metodo di insegnamento che si concentra principalmente sulla comprensione del tipo di ragionamento da applicare, sia per quanto riguarda concetti teorici, sia per quanto riguarda l’applicazione negli esercizi. Imparare a ragionare efficacemente vi aiuterà a gestire in maniera autonoma anche altri argomenti della stessa materia. Credo che la semplice spiegazione di un argomento già trattato in classe non possa portare a niente di utile per lo studente. Insieme, scopriremo come affrontare con furbizia argomenti che, a primo impatto, potrebbero sembrare più difficili di quello che effettivamente sono.
Se credi che il mio metodo possa aiutarti allora sono qui, a disposizione per ripetizioni di matematica e fisica. A presto!
Per saperne di più
Vedi meno